Davide Tomasello
Archivi tag: serenità
Ancora sulla cosiddetta “felicità” La costruzione della felicità di Martin Seligman
Torno sulla questione della felicità anzitutto perché non vorrei passare per neolombrosiano o per colluso con le case farmaceutiche – mi sembra questa la velata critica di Chiara Gazzola espressa nel dibattito pubblicato nello scorso numero – e in secondo … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni. Tag: benessere, depressione, edonismo, emozioni, entusiasmo, felicità, flow, istituzioni, Martin Seligman, ottimismo, pessimismo, potenzialità, psicologia, psicologia positiva, recensione anarchica, serenità, virtù. Commenti disabilitati su Ancora sulla cosiddetta “felicità” La costruzione della felicità di Martin Seligman
Felicità: un proposito Felicità: un’ipotesi di Jonathan Haidt
Ad ogni cambio d’anno è consuetudine stilare una lista di buoni propositi – solitamente cose che vorremmo fare, ma senza troppa convinzione o con poche possibilità di riuscita: perdere chili, diventare ricchi e così via. Mai che l’obiettivo sia più … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni. Tag: buoni propositi, depressione, felicità, Felicità: un'ipotesi, filosofia, infelicità, Jonathan Haidt, proposito, Prozac, psicologia, recensione anarchica, scienza, serenità, socialità. Commenti disabilitati su Felicità: un proposito Felicità: un’ipotesi di Jonathan Haidt
Spinoza. Quello vero
Qualche anno fa – cosa volete che siano quattro secoli di fronte alla divina eternità? – nasceva un uomo straordinario, veramente benedetto, ma di cui è stato proclamato tutto il male possibile. Costui era Spinoza. La vita di Benedictus comincia … Continua a leggere
Pubblicato in filosofia politica. Tag: Amsterdam, ateismo, Dio, ebrei, empietà, felicità, filosofia, filosofo, letizia, libertà, libertà di pensiero, Olanda, panteismo, politico, razionalità, serenità, Spinoza, storia della filosofia, vita filosofica. Commenti disabilitati su Spinoza. Quello vero
Non figliare
A Ivo (ormai troppo tardi) e a Aurelia (spero ancora in tempo) Mi sono sempre chiesto cosa la gente trovi di bello o di buono nel fare figli. Tanto più che si tratta di una facoltà alla portata di tutti … Continua a leggere