Davide Tomasello
Archivi tag: socialità
Asocial A social retreat
«Scrivere, e anche leggere, era diventato un dovere odioso, e queste, considerato il misero stipendio che se ne ricava, sono cose che ha senso fare soltanto se ci si diverte» (Jonathan Franzen, Come stare soli) I. Da quasi quattro anni … Continua a leggere
Pubblicato in diario, sommari. Tag: asociale, compulsioni, doveri, email, Facebook, forum, Gmail, Internet, leggere, letture, messaggi, messenger, notifiche, ossessioni, scrittura, scrivere, social, social network, socialità, vita in campagna, vita sociale, Whatsapp. Commenti disabilitati su Asocial A social retreat
Felicità: un proposito Felicità: un’ipotesi di Jonathan Haidt
Ad ogni cambio d’anno è consuetudine stilare una lista di buoni propositi – solitamente cose che vorremmo fare, ma senza troppa convinzione o con poche possibilità di riuscita: perdere chili, diventare ricchi e così via. Mai che l’obiettivo sia più … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni. Tag: buoni propositi, depressione, felicità, Felicità: un'ipotesi, filosofia, infelicità, Jonathan Haidt, proposito, Prozac, psicologia, recensione anarchica, scienza, serenità, socialità. Commenti disabilitati su Felicità: un proposito Felicità: un’ipotesi di Jonathan Haidt
Chiacchiere non distintive
La cosa che più odio del natale non è il buonismo – basta grattare la superficie per scorgere la solita aggressività. Sono le chiacchiere – quel blaterare anonimo, inconsulto e quasi d’obbligo per quanti si ritrovano, volenti o nolenti, a … Continua a leggere
Pubblicato in diario. Tag: asociale, chiacchiera, convito, diario, Essere e tempo, feste, filosofia, fuffa, Martin Heidegger, medietà, mediocrità, natale, parlare, religione, socialità, società. Commenti disabilitati su Chiacchiere non distintive