Davide Tomasello
Archivi tag: natura umana
36 anni a 360 gradi Considerazioni del 36° genetliaco
Questo assurdo anno di mezzo della mia vita è passato. Un anno che mi ha fatto diventare padre – di un figlio che non volevo, almeno a parole, ma che stranamente e (stra)ordinariamente non mi dispiace, adesso. E muratore, anche … Continua a leggere
Pubblicato in diario. Tag: 36 anni, antropologia, biologia, Casa Filosofica, cibo, compleanno, cultura, esseri umani, evoluzione, figliare, leggere, letture, libri, madre, mente umana, natura, natura umana, padre, paternità, romanzi, studiare. Commenti disabilitati su 36 anni a 360 gradi Considerazioni del 36° genetliaco
Nel mezzo del cammin di nostra vita Considerazioni del 35° genetliaco
Così diceva quel tizio, ed era stato pure abbastanza perentorio: trentacinque anni. Sarà che lo sapeva, che quella è l’età della selva oscura. Ma come mi ci sono ritrovato, io? Qualcuno era anarchico (e anche un po’ fricchettone) Poco dopo i trent’anni … Continua a leggere
Pubblicato in diario. Tag: 35 anni, anarchia, anarchismo, biologia, compleanno, comprensione, crisi, darwinismo, etologia, evoluzione, figliare, natura umana, politica, riproduzione, sociobiologia, studio, zoologia. Commenti disabilitati su Nel mezzo del cammin di nostra vita Considerazioni del 35° genetliaco
Bene o male, in campo
SIMONA – Voglio un campo tutto mio. Sigh. DAVIDE – Ssssì. Per ora accontentiamoci del balcone. I tempi sono quelli che sono. SIMONA – Torna ai tuoi libri, va’! DAVIDE – Lo farò. A proposito, hai letto cosa mi hanno … Continua a leggere
Pubblicato in dialoghi. Tag: aggressività, Aristotele, bene, buono, cattivo, dialogo, etologia, evoluzione, evoluzionismo, filosofia, filosofia politica, giustizia, Konrad Lorenz, male, natura, natura umana, Platone, politica, Richard Dawkins, Silvio Berlusconi, Uomo, valore, violenza, zoologia. Commenti disabilitati su Bene o male, in campo