Davide Tomasello
Archivi tag: società
Sulla cosiddetta “democrazia” dell’Occidente Critica della democrazia occidentale di David Graeber
Personalmente in estate mi ritrovo con più tempo – e più voglia – per leggere, ma capisco bene che non è il caso di proporre opere ponderose: meglio suggerire un libello snello, ma non per questo leggero, visti gli argomenti … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato 99%, anarchia, anarchismo, auto-organizzazione, autorganizzazione, comunità, crisi dello Stato, Critica della democrazia occidentale, David Graeber, democrazia, élite, elitismo, libertarismo, maggioranza, minoranza, Occidente, pratiche democratiche, propaganda, recensione, recensioni anarchiche, Repubblica, società, Stato, violenza organizzata 13 commenti
Contro la “civiltà” Civiltà della distruzione. Teorie contro la civilizzazione
Dopo tante parole sulla felicità, e soprattutto sulle sue possibilità soggettive – ma gli psicologi, si sa, ragionano così – vediamo se è possibile individuare delle vie oggettive per giungere più facilmente alla realizzazione dell’individuo nella comunità in cui vive. … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato agricoltura, ambientalismo, anarcoprimitivismo, Bill Joy, borghesia, capitalismo, catastrofe, civilizzazione, Civiltà della distruzione, consumismo, distruzione, economia, Feral Faun, industria, industrializzazione, John Zerzan, Murray Bookchin, primitivismo, recensione, recensioni anarchiche, Richard Heinberg, società 13 commenti
Descolarizziamoci tutti Descolarizzare la società di Ivan Illich
Settembre, andiamo. È tempo di migrare – ma alla transumanza dei pastori con le loro bestie verso i litorali s’è sostituita oggi quella di nuove greggi che dal mare tornano su in città e, puntualmente e quotidianamente fino alle soglie … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato apprendimento, burocrazia, descolarizzare, descolarizzazione, educazione, insegnamento, istruzione, Ivan Illich, libertarismo, recensione, recensioni anarchiche, scuola, sistema scolastico, società, università 68 commenti
Ancora più grandi? Come si esce dalla società dei consumi di Serge Latouche
Sviluppo, progresso, crescita: non bisogna certo scomodare i più profittanti capitalisti per sentire pronunciare, ancora una volta, questi termini-feticcio, queste ricette che promettono una cura sicura contro la crisi, queste idee tanto sbandierate come portatrici e anzi sinonimi di benessere … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato ambiente, bisogni, capitalismo, consumismo, convivialità, crescita, decrescita, ecologia, economia, energia, inquinamento, Latouche, libro, Occidente, produzione, recensione, recensioni anarchiche, Serge Latouche, società, sviluppo 43 commenti