Davide Tomasello
Archivi tag: selezione naturale
Figliare Nipoti, pitoni
Non figliare è l’atto più razionale che ci è concesso. Se solo fossimo animali razionali. Vivere secondo natura significa copulare come le scimmie che siamo. L’orrore di figliare talora è secondo solo all’obbrobrio di mendicare mucose rivestite di caucciù… Attendo ancora … Continua a leggere
Selezione naturale e sopravvivenza del più adatto
La selezione naturale è il « principio grazie al quale ogni più piccola variazione, se utile, si conserva » (Darwin 1859, p. 87), e venne chiamata così in analogia alla selezione “artificiale” operata dall’uomo; tuttavia, a differenza di quest’ultima, si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in evoluzionismo. Tag: adattamento, biologia, Charles Darwin, Daniel Dennett, darwinismo, evoluzione, evoluzionismo, filosofia, filosofia della biologia, lotta per l’esistenza, L’origine delle specie, naturalismo, scienza, selezione naturale, tesi di laurea. Commenti disabilitati su Selezione naturale e sopravvivenza del più adatto
Darwin e la lotta per l’esistenza
Charles Darwin (1809-1882) si decise a scrivere e pubblicare la sua opera fondamentale, The Origin of Species, soltanto nel 1859, ma le idee che rendeva finalmente pubbliche erano state elaborate nel corso degli anni precedenti – a cominciare dal suo … Continua a leggere
Pubblicato in evoluzionismo. Tag: biologia, Charles Darwin, darwinismo, evoluzione, evoluzionismo, filosofia, filosofia della biologia, lotta per l’esistenza, L’origine delle specie, Malthus, naturalismo, scienza, selezione naturale, teoria dell'evoluzione, tesi di laurea. Commenti disabilitati su Darwin e la lotta per l’esistenza