Davide Tomasello
Archivi tag: ribellione
Per una cultura permanente Guida pratica alla permacultura di Sepp Holzer
Molti di noi, dicevo, immaginano un mondo differente, senza banche né supermercati. Un mondo dove non c’è crisi, perché i soldi non esistono o non sono essenziali come lo sono oggi; un mondo non dominato dal capitalismo (di cui, non … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato agricoltura, anarchia, anticapitalismo, burocrazia, coltivare, crisi, cultura, denaro, ecologia, economia, libro, MAI, permacultura, Ragusa, recensione, recensioni anarchiche, ribellione, Sepp Holzer, sistema, sostenibilità, Stato 6 commenti
Contro il regime Come abbattere un regime di Gene Sharp
Continuando il discorso – il percorso – intrapreso nella scorsa recensione, facciamo un salto di cinque secoli e vediamo cosa possa significare “disobbedienza” ai giorni nostri. Rivolgiamoci a Gene Sharp, noto teorico della nonviolenza e della disobbedienza civile nonché fondatore … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato anarchia, Come abbattere un regime, democrazia, disobbedienza civile, dittatura, Gene Sharp, Governo, lotta, nonviolenza, potere, recensione, recensioni anarchiche, regime, ribellione, Stato, tirannide 5 commenti
Indignati, non indifferenti! Indignatevi! di Stéphane Hessel; Odio gli indifferenti di Antonio Gramsci
Sotto l’ombrellone in una spiaggetta incastonata tra porti turistici e scarichi abusivi, o in una campagna sempre più cementificata e devastata da speculazioni edilizie, con la stordente canicola di un globo terracqueo che abbiamo irrimediabilmente riscaldato, le letture non potranno … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato anarchia, anarchismo, Antonio Gramsci, azione, élite, indifferenza, indignazione, libertà, libertarismo, libri, masse, politica, potere, recensioni anarchiche, resistenza, ribellione, rivoluzione, Stéphane Hessel 25 commenti