Davide Tomasello
Archivi tag: pubblico
Dialogo tra orbi
A R (e a C e a D) A — Parla. B — Devi pubblicare. A — Dovrei farmi pubblicare. B — Devi sbattere sulle cose. A — Dovrei sbattere sulle persone. B — È lo stesso. A — Con … Continua a leggere
Pubblicato in dialoghi. Tag: accademia, blog, dialogare, dialoghi, dialogo, editore, filosofare, filosofia, filosofo, finanziamento, Internet, merito, meritocrazia, pubblicare, pubblicazione, pubblico, scrittura, scrivere, studiare, università. Commenti disabilitati su Dialogo tra orbi
Mediocrità
a. Io davvero non so se siamo nani sulle spalle di giganti così riusciamo a vedere più lontano; temo tanto che i giganti siano di sabbia, e noi troppo impietriti di rabbia. So per certo tuttavia che sulle nostre teste … Continua a leggere
Pubblicato in sommari. Tag: arrivismo, arte, celebrità, critica, fama, filosofo, importanza, leggere, letteratura, Martin Heidegger, mediocrità, pubblicare, pubblico, saggio, scrittore, scrittura, scrivere, tempo, vanagloria. Commenti disabilitati su Mediocrità
Potere sapere
I. Dicono che volere è potere, ma a me sembra che la volontà non basti. Se mai, la condizione per la potenza – la possibilità e la possanza – è la sapienza. Sapere è potere. Che poi non sia bastante … Continua a leggere
Professori e moralisti
Caro Tommy, sono una studentessa di filosofia. Vorrei sottoporti un quesito: sto per scrivere la tesi triennale, e sinceramente avevo già pensato a chi chiederla. Oggi però ho notato che questo professore è fan su Facebook di Correggere le tesi … Continua a leggere
Pubblicato in dialoghi, diario. Tag: dialogo, docente, etica, etica sociale, Facebook, filosofia, insegnamento, insegnante, insegnare, maschera, morale, moralista, privato, professore, pubblico, ricercatore, serietà, università. Commenti disabilitati su Professori e moralisti