Davide Tomasello
Archivi tag: mediocrità
Mediocrità
a. Io davvero non so se siamo nani sulle spalle di giganti così riusciamo a vedere più lontano; temo tanto che i giganti siano di sabbia, e noi troppo impietriti di rabbia. So per certo tuttavia che sulle nostre teste … Continua a leggere
Pubblicato in sommari. Tag: arrivismo, arte, celebrità, critica, fama, filosofo, importanza, leggere, letteratura, Martin Heidegger, mediocrità, pubblicare, pubblico, saggio, scrittore, scrittura, scrivere, tempo, vanagloria. Commenti disabilitati su Mediocrità
Chiacchiere non distintive
La cosa che più odio del natale non è il buonismo – basta grattare la superficie per scorgere la solita aggressività. Sono le chiacchiere – quel blaterare anonimo, inconsulto e quasi d’obbligo per quanti si ritrovano, volenti o nolenti, a … Continua a leggere
Pubblicato in diario. Tag: asociale, chiacchiera, convito, diario, Essere e tempo, feste, filosofia, fuffa, Martin Heidegger, medietà, mediocrità, natale, parlare, religione, socialità, società. Commenti disabilitati su Chiacchiere non distintive