Davide Tomasello
Archivi tag: Dio
L’ateismo di Rensi Apologia dell’ateismo di Giuseppe Rensi
Mi ritrovo tra le mani, fresco fresco di (ri)stampa, un promettente libricino dal titolo Apologia dell’ateismo (La Fiaccola 2012), di Giuseppe Rensi. Premetto e ammetto che prima dello scorso mese non conoscevo Rensi, se non di nome: del resto è … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato ateismo, ateo, Benedetto XVI, cattolicesimo, Chiesa, cristianesimo, Dio, Giuseppe Rensi, inesistenza di Dio, irrazionalità, La Fiaccola, libro, logica, Papa, recensione, recensioni anarchiche, religione 5 commenti
Buon saturnale
Quest’anno non voglio accettare gli auguri (che un dio me ne dia la forza!). Non (sol)tanto perché ricevere le grandi e appiccicose vasate sicule non mi garba – specie da chi meriterebbe davvero solo colpi di vasi in testa. Non … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato agnosticismo, agnostico, ateismo, ateo, blasfemia, Cartesio, cattolicesimo, cristianesimo, cristiani, Cristo, Descartes, Dio, Discorso sul metodo, divinità, esperimento mentale, festa, feste, filosofia, Gesù, natale, religione 29 commenti
Spinoza. Quello vero
Qualche anno fa – cosa volete che siano quattro secoli di fronte alla divina eternità? – nasceva un uomo straordinario, veramente benedetto, ma di cui è stato proclamato tutto il male possibile. Costui era Spinoza. La vita di Benedictus comincia … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato Amsterdam, ateismo, Dio, ebrei, empietà, felicità, filosofia, Filosofo, letizia, libertà, libertà di pensiero, Olanda, panteismo, politico, razionalità, serenità, Spinoza, storia della filosofia, vita filosofica 11 commenti
Crux and the City
CRISTINA – Ne sono innamorata follemente! ATENA – Ma se non l’hai mai incontrato! CRISTINA – Non mi ha ancora invitata (sta a lui decidere quando chiamarmi). E poi a me basta sentire la sua parola. Tra l’altro, il mio … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato agnosticismo, allegoria, ateismo, creazione, cristianesimo, dialogo, Dio, fantasia, panteismo, religione 11 commenti
Orchi
Ci si è tanto indignati, a destra e a manca (ma soprattutto da quest’ultima parte), per una presunta bestemmia da parte di uno dei pochi dei in terra1. Orco dio, e scatta subito la disapprovazione – senza minimamente chiedersi se … Continua a leggere
Pubblicato in www.davidetomasello.it Contrassegnato Antico Testamento, bestemmia, Bibbia, brutalità, Dieci Comandamenti, Dio, morte, omicidio, orco, preghiera, religione, Silvio Berlusconi 3 commenti